Gli Assiri furono un popolo mesopotamico che emerse nel III millennio a.C. e costruì un potente impero che dominò gran parte del Vicino Oriente antico per diversi secoli. La loro storia è segnata da periodi di espansione, conquista e declino, con un'eredità duratura in termini di cultura, arte e amministrazione.
Origini e Primi Periodi: Gli Assiri presero il nome dalla loro città principale, Assur, situata sulle rive del fiume Tigri. Inizialmente, furono uno stato-città sotto l'influenza di altre potenze mesopotamiche, come gli Accadi e i Sumeri.
L'Antico Impero Assiro (circa 2025-1364 a.C.): Durante questo periodo, gli Assiri iniziarono ad espandere la loro influenza, stabilendo rotte commerciali e consolidando il loro potere nella regione. Re come Ilushuma e Erishum I ebbero un ruolo importante in questo processo.
Il Medio Impero Assiro (circa 1363-1076 a.C.): Questo periodo fu caratterizzato da un'ulteriore espansione militare sotto re come Ashur-uballit I e Tukulti-Ninurta I. Gli Assiri iniziarono a competere con altre grandi potenze come i Mitanni e gli Ittiti per il controllo della regione.
Il Nuovo Impero Assiro (circa 911-609 a.C.): Questo fu il periodo di massimo splendore dell'impero assiro. Sotto re come Ashurnasirpal II, Shalmaneser III, Tiglath-Pileser III, Sargon II, Sennacherib ed Esarhaddon, gli Assiri conquistarono un vasto territorio che si estendeva dall'Egitto all'Iran occidentale. La loro macchina da guerra era temuta e altamente organizzata, e utilizzavano tattiche brutali e deportazioni di massa per controllare i popoli sottomessi. L'efficace organizzazione%20amministrativa e le infrastrutture, come la costruzione di strade e canali, contribuirono al successo dell'impero.
Cultura e Società: La società assira era altamente gerarchica, con il re al vertice. Erano abili artigiani e costruttori, come dimostrano i loro palazzi monumentali, le sculture elaborate (come i lamassu) e le biblioteche (la Biblioteca di Assurbanipal è un esempio significativo). La loro religione era politeista, con Assur come divinità principale.
Caduta dell'Impero: A causa di ribellioni interne e invasioni esterne, l'Impero Assiro crollò alla fine del VII secolo a.C. La capitale, Ninive, fu saccheggiata nel 612 a.C. dai Babilonesi e dai Medi.
Eredità: Nonostante la sua fama di crudeltà, l'Impero Assiro lasciò un'eredità duratura. Il loro sistema amministrativo, le tecniche militari e le conquiste culturali influenzarono i successivi imperi del Vicino Oriente, come l'Impero Neo-Babilonese e l'Impero Persiano. La lingua assira, un dialetto dell'accadico, continuò ad essere parlata e scritta per secoli dopo la caduta dell'impero.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page